Come sempre, la prima parte della trasmissione è dedicata all’attualità. Inizieremo parlando della recente intervista rilasciata dal capo dei servizi segreti russi, durante la quale ha lanciato minacce alla Polonia e ai Paesi baltici. Le sue dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni circa un possibile ampliamento dell’aggressione russa oltre l’Ucraina, coinvolgendo altri stati europei. Passeremo, poi, alle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina in merito ai dazi commerciali. Pechino ha ribadito la propria determinazione a resistere a ogni forma di trattamento ritenuto ingiusto, lanciando un appello ad altri paesi affinché si oppongano alle tattiche di prevaricazione di Trump. La terza notizia riguarda uno studio tedesco che mette in luce alcune idee sbagliate sul reddito di base universale. Se ne discute da tempo, ma ora disponiamo di risultati concreti che possono farci comprendere meglio gli effetti di questa misura. E infine, chiuderemo la prima parte del programma parlando della decisione di Papa Francesco di avviare il processo di canonizzazione di Antoni Gaudí. Nella sezione di grammatica, presenteremo un dialogo ricco di esempi sull’uso del Past Tense: Special Rules and Uses of the passato prossimo. La sezione dedicata alle espressioni, invece, sarà incentrata su un altro proverbio italiano: Cogliere l’occasione al volo. - Il capo dell’intelligence russa minaccia Polonia e Paesi baltici - Pechino sembra determinata a resistere ai dazi imposti da Donald Trump - Uno studio tedesco sfata i pregiudizi sul reddito di base universale - Papa Francesco avvia il processo di canonizzazione dell’architetto Antoni Gaudí - Allarme uova: gli Stati Uniti chiedono soccorso all’Italia - La Dolce Vita corre sui binari italiani
--------
9:31
News In Slow Italian #639- Easy Italian Conversation about Current Events
Come sempre, apriamo il nostro programma con uno sguardo alle notizie di attualità. Inizieremo con la recente sentenza che ha coinvolto Marine Le Pen, la quale ha provocato reazioni e attacchi all'autorità giudiziaria da parte di leader di destra e populisti in Francia, in Europa e negli Stati Uniti. Proseguiremo con l’annuncio dell’Ungheria di voler uscire dalla Corte Penale Internazionale. Il primo ministro Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha citato il mandato d’arresto contro Netanyahu come esempio di faziosità. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, parleremo di un nuovo studio secondo cui gli europei più poveri vivono in media più a lungo degli americani più ricchi. Infine, chiuderemo la prima parte del programma raccontandovi del discorso da record pronunciato al Senato statunitense dal senatore Cory Booker. Nelle sezioni dedicate alla grammatica e alle espressioni, proporremo dei dialoghi che ci porteranno alla scoperta della cultura italiana. L’argomento grammaticale del primo dialogo è il Past Tense: Irregular Past Participles in the passato prossimo. L’ultima conversazione, invece, sarà incentrata su un proverbio italiano molto comune: dare una mano. - La condanna di Marine Le Pen ha indignato l’estrema destra, ma le implicazioni politiche restano incerte - L’Ungheria annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale - Anche i più poveri in Europa vivono quanto i ricchi americani - Il senatore statunitense Cory Booker batte un record di 68 anni con il suo discorso di 25 ore - Le nozze di Jeff Bezos nella città più fragile del mondo - Borghi spopolati in vendita: la sfida del Trentino
--------
8:46
News In Slow Italian #638- Easy Italian Conversation about Current Events
Iniziamo il nostro programma con l’attualità. Il primo argomento riguarda l’aumento delle tensioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati, a seguito delle recenti politiche e dichiarazioni dell’amministrazione Trump. Proseguiremo analizzando gli sforzi degli Stati Uniti per ostacolare le iniziative europee a favore della diversità. La lotta alla discriminazione e il principio di uguaglianza sono valori fondamentali per noi, e Francia, Belgio e Spagna stanno reagendo alle pressioni statunitensi. Nella rubrica scientifica della settimana parleremo di un prodotto che assomiglia al foie gras, ma è realizzato senza provocare sofferenze agli animali. E infine, l’ultima notizia della nostra rassegna riguarda l’utilizzo delle visite ai musei come forma di terapia per la salute mentale. Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: The passato prossimo. Nel dialogo dedicato alle espressioni analizzeremo, invece, un proverbio di origine francese: All’ordine del giorno. - Le politiche di Trump stanno influenzando il mondo in molti modi diversi - L’Europa si oppone agli Stati Uniti in difesa dei programmi contro la discriminazione - I fisici sviluppano un foie gras che evita l'alimentazione forzata di anatre e oche - I medici svizzeri ora prescrivono visite ai musei come terapia per la salute mentale - Cognome materno ai figli, la proposta che fa discutere l’Italia - Pavia rallenta, il dibattito sulla “Città 30”
--------
9:21
News In Slow Italian #637- Easy Italian Conversation about Current Events
Come di consueto, apriamo questa puntata con un approfondimento sui principali eventi di attualità. Inizieremo parlando delle proteste scoppiate in Turchia dopo l’arresto del sindaco di Istanbul. Cosa rappresenta questo arresto per la libertà e la democrazia in Turchia, già messe a dura prova durante l’era Erdogan? Ci sposteremo poi in Medio Oriente, dove Israele ha ripreso le operazioni militari nella Striscia di Gaza. La sezione scientifica sarà dedicata a un nuovo studio che prova a spiegare perché non abbiamo ricordi dei nostri primi anni di vita. Chiuderemo la prima parte del programma con una notizia curiosa: l’apertura, prevista a Los Angeles, di un ristorante in stile diner firmato Tesla, ideato da Elon Musk. La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il primo dialogo include molti esempi legati all’argomento grammaticale di oggi: Pronunciation and Orthography: The Alphabet, Double Consonants, and Accent Marks. Concluderemo con una conversazione che illustrerà l’uso del proverbio italiano: “Fare le ore piccole”. - Proteste di massa in Turchia dopo l'arresto del sindaco di Istanbul - Israele rompe l'accordo di tregua con Hamas, in cerca di condizioni migliori - Un nuovo studio prova a spiegare perché non ricordiamo quando eravamo neonati - Ancora nessuna data di apertura per il diner di Tesla di Elon Musk a Los Angeles - Democrazia tra i banchi: il referendum sul grembiule a Palermo - Piazza Navona al buio: fascino romantico o sconfitta burocratica?
--------
7:53
News In Slow Italian #636- Easy Italian Conversation about Current Events
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare la geometria frattale. Infine, concluderemo questa prima parte della trasmissione esplorando un tema affascinante: il rinnovato interesse per La profezia dei papi, un testo del XII secolo che, secondo alcuni, predirebbe le date di successione dei futuri papi. La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel primo dialogo esploreremo il tema grammaticale del giorno: Adjectives: Colors and more on Specific Adjectives. Chiuderemo, poi, con un interessante approfondimento su un proverbio italiano: Dare/Avere carta bianca. - L’amministrazione Trump mette a tacere il giornalismo che sfida i regimi autoritari - Il calo del turismo negli Stati Uniti rispecchia l'analogo calo registrato durante il primo mandato di Trump - Gli alberi nell'arte seguono le stesse regole matematiche della vita reale - La malattia di Papa Francesco riaccende una profezia apocalittica di 900 anni fa - Roma usa l'intelligenza artificiale per fermare le infrazioni stradali - La terra trema: una notte insonne a Napoli